La Mia Directory

3475359889

logo-bianco-luca-bissacco

 LUN-VEN: 7.00 - 21.00 - SAB: 8.00 - 13.00

logo-bianco-luca-bissacco
calendario-bianco
dermatomeri-e-nervi-relativi-studio-di-osteopatia

Trattamento osteopatico in gravidanza a Seveso

TRATTAMENTI

 

Osteopatia

Massoterapia

Ultrasuonoterapia

Tecar Specialist

Crioterapia

Kinesio taping

SINTOMI E PATOLOGIE

 

Mal di schiena

Cervicalgia

Dolore spalla, anca e ginocchio

Reflusso gastroesofageo

Emicranie e cefalee

Ridurre lo stress

LINK UTILI

 

Disclaimer legale

Copyright

Privacy Policy

Cookie Policy

Sitemap

 

ORARI

 

Lunedì. 7:00 - 21:00

Martedì: 7:00 - 21:00

Mercoledì: 7:00 - 21:00 

Giovedì: 7:00 - 21:00

Venerdì: 7:00 - 21:00

Sabato: 8:00 - 13:00

ORARI

 

Lunedì. 7:00 - 21:00

Martedì: 7:00 - 21:00

Mercoledì: 7:00 - 21:00 

Giovedì: 7:00 - 21:00

Venerdì: 7:00 - 21:00

Sabato: 8:00 - 13:00

LUCA BISSACCO OSTEOPATA D.O. 

Via Lario 10/b

20822 - Seveso

CELL 3475359889

[email protected]


facebook
instagram
whatsapp
trattamenti-soteopatico-in-gravidanza

Osteopatia in gravidanza

L'osteopatia per la donna in gravidanza è una terapia dolce che ha lo scopo di alleviare alcuni disturbi che si presentano durante questo periodo e donare benessere alla futura mamma, per affrontare il parto nel modo migliore e allontanando possibili complicazioni.

 

L'osteopatia quindi rappresenta un valido aiuto per le problematiche legate alle sofferenze che si possono riscontrare. Utile intervenire già nei primi mesi di gravidanza.

 

Puoi rivolgerti con fiducia presso lo studio Luca Bissacco osteopata D.Oa Seveso.  Se vuoi parlarmi dei tuoi disturbi chiama il 3475359889 o scrivimi a [email protected], per prenotare una prima consulenza.

© Copyright Luca Bissacco Osteopata - Massoterapista - Tecar Specialist - Sito web per osteopati e fisioterapisti by mypatients.co

Osteopatia in gravidanza come può aiutare

Durante la gravidanza il corpo della futura mamma viene sottoposto a numerosi e significativi cambiamenti. In questa straordinaria condizione la postura si modifica, aumentano il peso e la pressione addominale, ci sono cambiamenti ormonali che spesso modificano anche lo stato emotivo della futura mamma. Possono insorgere disturbi quali mal di schiena, dolori alle gambe o nausea. 

E' molto importante che tutti questi processi di cambiamento non incontrino ostacoli e procedano in maniera del tutto naturale.

 

Nei mesi della gravidanza il corpo umano va incontro a diversi cambiamenti strutturali, che hanno lo scopo di adattare il corpo al feto in crescita, per fornirgli un ambiente il più possibile funzionale ed accogliente.

 

Già nelle prime settimane dopo la fecondazione l'utero modifica le proprie dimensioni, incrementando il volume con adattamenti strutturali che coinvolgeranno principalmente le aree dorsale, lombare e sacrale, con adattamenti e maggiori carichi funzionali anche ad altre strutture come muscoli ileo-psoas, diaframma toracico ecc...

 

Con il progredire della gravidanza questi cambiamenti hanno un profondo effetto sulla quotidianità della donna e possono perturbare la normale funzionalità di varie strutture. In definitiva tutte le strutture corporee interessate possono andare incontro a "disfunzione osteopatica" , cioè ad un alterato (non patologico) movimento che può perturbarne la funzione.

Perturbazioni che possono manifestarsi sia localmente che a distanza, attraverso connessioni sia anatomiche, neurologiche o fasciali.

 

Potresti accorgerti di uno od alcuni di questi distrurbi:

 

🟣 Mal di schiena, lombalgia 

🟣 Sciatalgia

🟣 Difficoltà nella respirazione

🟣 Problemi digestivi e bruciori di stomaco

🟣 Reflusso gastrico

🟣 Difficoltà nel transito intestinale e costipazione

🟣 Dolori alle gambe

🟣 Tunnel carpale

🟣 Dolori cervicali

🟣 Infezioni del tratto urinario

🟣 Mal di testa

🟣 Vaginite o dolori durante i rapporti sessuali

Rimedi per problematiche in gravidanza

L’osteopatia può aiutare ad alleviare o eliminare questi disturbi, aiutando l’organismo ad integrare al meglio delle sue possibilità i cambiamenti in atto.

Il trattamento osteopatico è un dolce e rispettoso accompagnamento e che asseconda le richieste del corpo permettendogli di vivere in maniera naturale i comportamenti in atto in questo splendido periodo, fino al momento del parto.

 

In sostanza, l’osteopatia consente un migliore adattamento dell’organismo ai cambiamenti dei tessuti del corpo e alle pressioni addominali associate alla gravidanza. 

L’Osteopatia non costituisce in ogni caso nessun pericolo né per la mamma né per il feto, ma è un valido aiuto per le sofferenze che si possono incontrare 

 

Ogni gravidanza è una storia a sé ed è sempre indispensabile un costante controllo medico e ginecologico per accertare l’assenza di patologie o controindicazioni, perciò l’Osteopata agirà sempre in sicurezza e coscienza, effettuando un’accurata anamnesi e programmando trattamenti che terranno conto di tutti quei fattori che rendono ogni individuo (in questo caso due) unico. 

 

In seguito al parto il corpo deve andare incontro ad un periodo di recupero da tutti quei cambiamenti avvenuti durante la gravidanza e durante il parto, dovendo inoltre conciliare le proprie esigenze con quelle del nuovo arrivato.

 

Prendersi cura del piccolo significa anche forti stress alla schiena durante i momenti ordinari di cura ed allattamento, nelle posizioni mantenute a lungo, ecc…

 

L’osteopatia può aiutare la neomamma a recuperare in maniera ottimale gli stress che il corpo ha subito durante gravidanza, travaglio e parto, con un effetto certamente positivo anche per il bimbo, alleviando i dolori e sintomi, e migliorando anche l’umore della mamma. 

>> Prenota la Tua Visita Oggi

Ora che sai qualcosa in più su come risolvere le problematiche del mal di schiena o lombalgia, contattami oggi stesso per fissare il tuo primo appuntamento per esaminare le tue esigenze. Scopri la mia offerta rivolta ai nuovi pazienti di Seveso e Monza Brianza.

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder